Via delle Industrie 8 - Bellizzi (SA) info@generaltecnologyimpianti.it +39 393 3082946

General Tecnology Impianti è un punto di riferimento per tubazioni, impianti industriali e saldature certificate. Con sede a Bellizzi (SA), serviamo aziende in tutta Italia con soluzioni su misura per scatolifici, panifici, caseifici e lavanderie industriali.

Sostituzione Tubi Caldaia Certificata

Sostituzione Tubazione Caldaia Certificata

Manutenzione professionale e certificata per garantire la sicurezza e l'efficienza dell'impianto termico

General Tecnology Impianti (GTI), con sede a Bellizzi (SA), ha eseguito un intervento di sostituzione dei tubi di una caldaia industriale per un cliente del settore alimentare, dimostrando la nostra competenza nella manutenzione e nell’ottimizzazione di impianti termici critici. Questo progetto, visibile nelle foto della galleria, è stato realizzato con l’obiettivo di ripristinare l’efficienza operativa della caldaia, garantire la sicurezza del sistema e assicurare la conformità alle normative vigenti, un’esigenza fondamentale per settori come caseifici, panifici e aziende conserviere che dipendono da sistemi termici affidabili per i loro processi produttivi.

Le immagini mostrano la piastra tubiera di una caldaia a tubi di fumo, un componente essenziale per il trasferimento di calore dai gas di combustione all’acqua. Durante l’ispezione iniziale, abbiamo identificato segni di corrosione e incrostazioni sui tubi esistenti, causati dall’esposizione prolungata a temperature elevate e dall’accumulo di depositi minerali, che avevano ridotto l’efficienza termica del sistema di circa il 15%. Per affrontare il problema, abbiamo proceduto con la rimozione dei tubi danneggiati, utilizzando tecniche di taglio a freddo per evitare ulteriori stress termici sulla struttura della caldaia, e abbiamo sostituito i tubi con nuovi elementi in acciaio al carbonio ASTM A192, un materiale specificamente progettato per resistere a pressioni e temperature elevate, con una pressione operativa massima di 16 bar e temperature fino a 350°C.

Ogni tubo è stato installato con un processo di espansione meccanica e saldatura a filo continuo (MIG/MAG), utilizzando elettrodi E7018 per garantire giunti robusti e privi di difetti. Le saldature sono state sottoposte a controlli non distruttivi (CND), inclusi test di penetrazione con liquidi (PT) e ispezioni visive secondo gli standard UNI EN ISO 5817, per verificare l’assenza di cricche o porosità. Inoltre, abbiamo eseguito una prova idrostatica a 24 bar, 1,5 volte la pressione di esercizio, per certificare la tenuta del sistema e la sua conformità alla Direttiva PED 2014/68/UE per apparecchiature in pressione.

Per migliorare la longevità della caldaia, abbiamo applicato un trattamento di sabbiatura e rivestimento anticorrosivo sulla piastra tubiera, visibile nelle foto come un’area con segni di preparazione superficiale (il colore rosa è indicativo di un test di penetrazione precedente). Abbiamo anche installato un sistema di monitoraggio della qualità dell’acqua di alimentazione, con un dosatore automatico di inibitori di corrosione, per ridurre il rischio di future incrostazioni e prolungare la vita utile dei tubi. Questo intervento ha permesso di ripristinare l’efficienza termica della caldaia al 92%, con una riduzione stimata dei consumi energetici del 10%, come verificato tramite analisi dei dati operativi post-intervento.

Il progetto è stato completato con un collaudo finale in presenza del cliente, durante il quale abbiamo simulato cicli operativi a pieno carico per verificare la stabilità della pressione e della temperatura, registrando variazioni inferiori a ±1°C e ±0,2 bar, parametri che confermano l’affidabilità del sistema. Questo intervento non solo ha garantito la sicurezza operativa, ma ha anche permesso al cliente di riprendere la produzione senza ritardi, rispettando i tempi di fermo macchina concordati.

Questo progetto evidenzia la capacità di GTI di gestire interventi complessi di manutenzione industriale con un approccio tecnico e rigoroso. Dalla diagnosi iniziale alla sostituzione e al collaudo finale, il nostro team di tecnici specializzati ha lavorato con precisione e professionalità, offrendo una soluzione certificata che combina sicurezza, efficienza e sostenibilità. Scopri le immagini di questo progetto nella nostra galleria e contattaci per scoprire come possiamo supportare la tua azienda con servizi di manutenzione e ottimizzazione degli impianti termici. Con GTI, hai la garanzia di un partner affidabile, pronto a garantire la continuità operativa del tuo business.

L’autoclave è stata progettata per operare in condizioni di vuoto e alta pressione, con un sistema di controllo avanzato che permette di raggiungere temperature fino a 200°C e pressioni fino a 8 bar, parametri fondamentali per la polimerizzazione di resine epossidiche utilizzate nella fibra di carbonio. Il corpo dell’autoclave è stato costruito in acciaio al carbonio ad alta resistenza, con uno spessore di 20 mm, conforme alla Direttiva PED 2014/68/UE per apparecchiature in pressione, e rivestito internamente con un trattamento anticorrosivo per resistere all’usura e alle condizioni chimiche aggressive tipiche del processo.

Per garantire un controllo preciso del processo, abbiamo integrato un sistema di vuoto con pompe a palette rotative capaci di raggiungere un vuoto assoluto di 0,5 mbar, eliminando bolle d’aria e garantendo una polimerizzazione uniforme. Il sistema di riscaldamento è stato realizzato con resistenze elettriche a serpentina, distribuite uniformemente lungo la camera, che assicurano una distribuzione del calore con una variazione massima di ±2°C, come verificato tramite test termografici condotti durante il collaudo. Inoltre, un sistema di raffreddamento ad acqua con scambiatori di calore a piastre permette di ridurre rapidamente la temperatura al termine del ciclo, ottimizzando i tempi di produzione e preservando l’integrità dei materiali compositi.

Le tubazioni di supporto, visibili nelle foto della galleria, sono state realizzate in acciaio inossidabile AISI 304, con saldature TIG (Tungsten Inert Gas) eseguite secondo gli standard UNI EN ISO 9606-1, garantendo giunti privi di difetti e certificati tramite test radiografici al 100%. Abbiamo anche installato valvole di sicurezza tarate a 9 bar e sensori di pressione e temperatura con precisione di ±0,1%, collegati a un PLC (Programmable Logic Controller) Siemens S7-1200, che consente un monitoraggio in tempo reale e una gestione automatizzata del ciclo di polimerizzazione. Questo sistema è stato programmato per registrare e archiviare i dati di processo, garantendo la tracciabilità e la conformità agli standard di qualità ISO 9001.

L’impianto include un sistema di ventilazione forzata per garantire una distribuzione omogenea dell’aria calda all’interno della camera, riducendo i gradienti termici e migliorando la qualità del prodotto finito. Durante il collaudo, abbiamo simulato cicli di polimerizzazione con carichi di prova, verificando che il sistema mantenga una stabilità termica e di pressione entro i limiti specificati, con un’efficienza energetica ottimizzata grazie a un isolamento in fibra ceramica ad alta densità, che riduce le dispersioni termiche del 25% rispetto agli standard di settore.

Questo progetto dimostra la capacità di GTI di affrontare sfide tecniche complesse, offrendo soluzioni su misura che combinano innovazione, precisione e affidabilità. Dalla progettazione iniziale, che ha incluso simulazioni CFD (Computational Fluid Dynamics) per ottimizzare il flusso d’aria e il trasferimento di calore, all’installazione e al collaudo finale, il nostro team di ingegneri e tecnici specializzati ha lavorato con la massima dedizione per consegnare un sistema che soddisfa i più alti standard di qualità e performance.

Scopri le immagini di questo progetto nella nostra galleria e contattaci per scoprire come possiamo supportare la tua azienda con soluzioni avanzate per la polimerizzazione e altri processi industriali. Con GTI, hai la garanzia di un partner esperto, capace di trasformare le tue esigenze in realtà con competenza e professionalità.

Richiedi un sopralluogo

Dalla progettazione alla manutenzione, il partner ideale per la tua azienda

La tua soluzione per impianti industriali è a un passo da teHai bisogno di un impianto industriale certificato o di una consulenza tecnica?
Contattaci per un preventivo gratuito o per prenotare un sopralluogo.

Go to top